10 INDIZI PER AGATHA

€16,00 - 152 pagineISBN 9788832790276
  • Trama
  • Incipit

(età 11+)

Da dove arrivo? Quale è il mio passato? Si domanda Hercule Poirot, il più grande investigatore al mondo? Per scoprirlo dovrà indagare nel passato della sua autrice, a partire dall’infanzia: Agatha Christie. Attraverso 10 indizi, seminati lungo la storia, Hercule riesce a capire molte cose della grande scrittrice inglese e di conseguenza il carattere e il genio investigativo del suo personaggio. Chi era la figura del bandito che visitava i sonni della piccola Agatha? E la persona della Sorella Maggiore che prendeva il posto della vera Madge e la terrorizzava con la sua voce melliflua? Ebbene, ci racconta Poirot, la fantasia di Agatha correva veloce e la passione per la paura era evidente fin da piccolina. Lasciata libera di crescere liberamente nella bella residenza di Ahfield, la piccola Agatha sviluppava tutte le caratteristiche tipiche della perfetta scrittrice: l’amore per i misteri, la passione per i libri, il tempo vuoto da inventare, la curiosità. Hercule indaga nei ricordi della sua creatrice, passando dagli anni in Inghilterra a quelli in terra francese e giù, fino in Egitto. Ci svela i retroscena dei primi tentativi di scrittura e il potenziale per diventare forse la più grande giallista al mondo, proprio attraverso uno dei 10 indizi: la capacità di cogliere e ricordare ogni minimo particolare.

Abbiamo diritto alla nostra storia. Solo conoscendo chi siamo stati pos- siamo comprendere chi siamo e immaginare chi saremo. Per questo motivo alcuni ragazzi adottati vanno alla riscerca delle loro origini. Vogliono sapere dove sono nati, chi sono i genitori naturali, perché li hanno abbandonati. Qual è la storia che li ha portati all’abbrascio dei nuovi genitori. Et bien, lo ammetto, è così anche per me. Anche se sono un uomo fatto e finito, anche se le mie imprese affascineranno i lettori di tutto il mondo, io sento il bisogno di conoscere la mia storia. Mais oui, avete ragione, non mi sono ancora presentato. Penso sempre che tutti mi conoscano, ma devo fare un’escesione in considerasione della vostra giovane età. Je suis Hercule Poirot, il più famoso investigatore di tutti i tempi. E il tempo è l’elemento scentrale nel mio discorrere. Io vi scrivo dal 1922 e voi mi leggete dal nuovo secolo eppure è come se fossimo qui insieme, su queste pagine. Perché è proprio questo che fa la letteratura: avviscina i personaggi e i lettori superando il tempo e lo spasio. Bien, forse qualcuno di voi potrebbe avere l’ardire di obiettare che sci sono stati altri investigatori famosi nella letteratura, prima e dopo il 1922. Qualcuno di voi incautamente potrebbe suggerire Sherlock Holmes, Nero Wolf, Ellery Queen, il commissario Maigret e perfino quell’incorreggibile pettegola di Miss Marple. Oh, mon Dieu, vous etes italiens! E donc potreste perfino parlarmi del giovane commissario Montalbanò. Su, cari lettori, non scherzate! Le scelluline grigie più scelebrate della letteratura poliziesca di tutti i tempi sono senza dubbio alcuno le mie: quelle di Monsieur Hercule Poirot!

SCARICA IL PDF