FINO A VEDERE IL MARE

€16,00 - 168 pagineISBN 9788832790481
  • Trama
  • Incipit

(età 11+)

Pollo ce lo avrebbe pure un nome vero, serio e rispettabile. Si chiama Lucio. Sono i suoi quattro fratelli maggiori a chiamarlo così, perché è tutt’ossa e ricorda i polli del cortile della loro baraccopoli. Ma è sempre meglio essere un Pollo che un “cecatello“, come i bambini mutilati dal Cow-boy .
I piccoli invalidi fanno concorrenza a Pollo e ai suoi fratelli nel business delle elemosine, alla stazione. È lì che li lascia il vecchio ogni mattina, mentre lui si dedica alla bottiglia, più raramente ad accudire la moglie malata. Ed è lì che Pollo incontra Leyla, una dei bimbi del Cow-boy. Leyla però non è davvero cieca, così, quando il Cow-boy cattura Pollo, insieme riescono a sfuggirgli, portandogli via anche i suoi preziosi stivali dalla punta d’oro. La loro fuga si trasforma allora in un viaggio iniziatico verso la libertà, durante il quale incontreranno diversi personaggi, tra cui la donna che ha messo Leyla nelle mani del Cow-boy. Un poliziotto con l’anima devastata dalla perdita di un figlio incrocia il loro cammino: il suo aiuto sarà cruciale per la salvezza definitiva, simbolicamente rappresentata dal mare.

page1image11797520

«Lucio mi chiamo, accidenti a voi!»
E figuriamoci se lo stanno a sentire. Mentre si accalcano sulla camionetta del padre, i suoi quattro fratelli lo continuano a sfottere.
«Pollo, corri, partiamo senza di te!»
«Chi-chi-chi, vuoi il mangime, polletto tutt’ossa?» Poi arriva il vecchio. Meglio non sapere se ha dormito, quanto e dove. Ogni giorno più malconcio, ubriaco anche senza bisogno di bere perché ormai l’alcol gli ha sostituito il sangue.
«A bordo, forza! Vi porto a sperdere!»
Tutte le mattine, raccatta i suoi figli con questa battuta che riecheggia lo spirito di quello che era un tempo, forse, un uomo del bel mondo, con il soldo facile e il gusto per i vizi. Li porta e li sparpaglia in città, dove hanno una fatica che li aspetta. Nell’aria grigia della periferia di una metropoli senza nome, vanno via dalla baraccopoli a bordo del pick-up, un mezzo che si tiene insieme per una forza della fisica non ancora scoperta.

SCARICA IL PDF