M.R. James

Autore

Montague Rhodes James è nato a Goodnestone, in Inghilterra, nel 1862. Scrittore e studioso medievale, è ricordato soprattutto per le sue storie di fantasmi che sono considerate tra le migliori del genere. James ha ridefinito il genere per il nuovo secolo abbandonando molti dei cliché gotici dei suoi predecessori e utilizzando impostazioni contemporanee più realistiche. Le storie di fantasmi di James sono state pubblicate in varie raccolte: James perfezionò un metodo di narrazione che da allora è diventato noto come Jamesian. Il classico racconto di Jamesian di solito include questi elementi: un ambiente caratteristico in un villaggio inglese, città di mare o tenuta di campagna; un’antica città in Francia, Danimarca o Svezia; un’abbazia o università; un anonimo gentiluomo piuttosto ingenuo come protagonista (spesso di natura riservata); la scoperta di un vecchio libro o di un altro oggetto antiquario che in qualche modo sblocca, invoca l’ira, o almeno attira l’attenzione sgradita di una minaccia soprannaturale, di solito al di là della tomba.
James ha anche perfezionato la tecnica del narrare eventi sovrannaturali attraverso implicazioni e suggestioni, lasciando che il lettore riempia gli spazi vuoti, concentrandosi sui dettagli delle sue ambientazioni e dei suoi personaggi allo scopo di mettere in rilievo gli elementi orribili e bizzarri. Le storie di MR James continuano ad influenzare molti dei grandi scrittori di oggi, tra cui Stephen King  (che discute di James nel libro di saggistica del  Danse Macabre, 1981) e Ramsey Campbell.