Formazione insegnanti

scuole-pelledoca-editore-laboratori-incontri-sussidi

Incontri a cura di Lodovica Cima

La paura fa crescere?

Analisi di un’emozione
La paura e il coraggio
Strategie per gestire la paura:
nei bambini
negli adolescenti

L’approccio della letteratura: i vantaggi per i ragazzi

La scrittura di paura: I generi
I percorsi di lettura
Laboratorio scrittura
Esempi e proposte

La letteratura per ragazzi: l’Editore racconta

La missione culturale dell’Editore
Scegliere storie
Progettare collane
Progettazione dal basso e dall’alto
I gusti dei ragazzi
Le nuove generazioni e la lettura
Il nuovo linguaggio narrativo
Classici e contemporanei a confronto
Laboratorio scrittura
Esempi e proposte

La lettura, il romanzo, la narrazione per ragazzi,
dentro e fuori la scuola

Il mercato editoriale per ragazzi: breve panoramica, con cenni storici, categorizzazione dell’offerta e livelli di lettura.

Il romanzo per ragazzi: approccio di lettura e gusti dei ragazzi di oggi, qualche cenno a generi letterari e autori di successo.

Il linguaggio narrativo contemporaneo: analisi di un’evoluzione.

La lettura a scuola: riflessioni di un editore che si confronta con il mondo della scuola e le istituzioni governative, con cenni alle situazioni di altri paesi.

Per maggiori informazioni:
info@pelledocaeditore.it
335.416408