Un’idea di laboratorio nata dalla collaborazione con Rete di Scuole Incantiere.
Un laboratorio per le classi 3° della scuola secondaria di primo grado e biennio della secondaria di secondo grado che si sviluppa in più fasi, fino all’incontro finale con l’editore.
Le fasi sono state elaborate una per una dalle insegnanti della Rete di Scuole Incantiere, con proposte di lavoro dettagliate.
Sei un insegnante? Iscrivendo la tua classe al laboratorio riceverai una mini guida che ti condurrà nel percorso passo dopo passo.
Ecco alcune anticipazioni:
- Grafiche accattivanti
- Infografiche e schede pronte per un uso in classe
- Indicazioni operative
- Materiali utili per una progettazione autonoma
E tanto, molto di più!
Non ti lasciare sfuggire l’occasione di lavorare in sinergia con altri docenti, lungo una pista chiara e flessibile, su un libro per vocazione aperto alla transdisciplinarietà.
Ti aspettiamo, unisciti a noi in questo cammino!
Il laboratorio si realizza previa adozione e lettura del libro da parte di tutti i partecipanti.
Per informazioni e programmazione del laboratorio online o in presenza:
info@pelledocaeditore.it
Immagini di E. Carriero, D. Nuzzo, D. Piepoli, C. Tanese, F. Sammarco
CC: Attribuzione Non Commerciale
Materiali completi in : E. Carriero, D. Nuzzo, D. Piepoli, C. Tanese, F. Sammarco, Taccuino del docente. Santa Muerte di M. Segdwick, Percorso di lettura condivisa dalla progettazione alla valutazione, in collaborazione con Pelledoca e Rete di Scuole Incantiere.