Giovani scrittori alla prova

Entusiasmo, creatività, ingegno e fantasia sono gli ingredienti con cui nascono piccoli pezzi di storie ogni volta rielaborati e sorprendenti. Sono tutti bravi, ma qualcuno ha una penna magica!
È per questo che ai lavori migliori vogliamo dare uno spazio in Pelledoca.

UNA SCRITTURA IN GIALLO

Dalla lettura di Due hotel e un delitto di Erika Torre è iniziato il percorso che ha portato i ragazzi e le ragazze della scuola media Confalonieri di Milano a scrivere il loro racconto giallo.

UN RACCONTO DA BRIVIDO

Un percorso di lettura e scrittura è la scelta fatta dai ragazzi e dalle ragazze della scuola media Beltrami di Milano.

Paura nel bosco

La vendetta del bosco di Teo Benedetti  è il libro scelto dai ragazzi e dalle ragazze dell’Istituto Comprensivo Giovanni Paolo II  di Policoro – Matera.

Una notte da brivido

Una lunghissima notte di Annalisa Strada è il libro scelto dai ragazzi e dalle ragazze dell’Istituto Comprensivo San Teodoro di Genova per un bel lavoro di gruppo.

Tra le righe di Dark Web

Si parte da Dark Web di Sara Magnoli per costruire, insieme ai ragazzi e alle ragazze dell’Istituto Comprensivo San Teodoro di Genova, un percorso di riscrittura del finale del romanzo.

Scrivere e disegnare in giallo

Un bellissimo lavoro sul doppio linguaggio di scrittura e disegno. È quello che hanno fatto le classi prime e seconde della Scuola Media Eugenio Colorni di Milano.

Laboratori sul giallo – I vincitori

Un percorso di lettura e scrittura del genere giallo con i ragazzi e le ragazze della 1B della scuola secondaria di I grado Convitto Longone di Milano.

Giallo che passione!

Dalla lettura di 10 indizi per Agatha, attraverso un percorso sulla struttura del genere giallo, i ragazzi e le ragazze delle classi 2G, 2C e 2 F dell’Istituto Comprensivo Confalonieri di Milano si sono cimentati nella scrittura di un racconto di vera suspense.

Un giallo in classe

Scrivere un piccolo racconto giallo è la sfida raccolta e superata dai ragazzi e dalle ragazze della 2D del IC Bastia Umbra.